- 26/08/2019
- Postato da: Laura Poletti
- Categoria: crowd-economy

Il sistema di crowdfunding e quotazione è una delle ultime importanti novità nel mondo del crowdfunding: un nuovo percorso a medio termine pensato per le PMI
Fra i dati emersi dall’ultimo report sul crowdinvesting in Italia è emerso un sempre maggiore interesse da parte dei soggetti retail e istituzionali nell’investimento in equity crowdfunding.
Questo interesse è stato riconosciuto dalla Consob, che ha provveduto alle modifiche necessarie per permettere alle piattaforme di crowdfunding di offrire mini-bond.
Il crowdfunding e quotazione rappresenta il percorso attraverso cui le PMI possono sfruttare queste modifiche per trovare capitali e investitori.
Crowfunding e quotazione: il percorso
Il primo step del percorso prevede una verifica, da parte della piattaforma, delle condizioni di fattibilità e dei requisiti di quotazione della società richiedente.
La società interessata a utilizzare questo strumento dovrà quindi effettuare una “classica” campagna di equity crowdfunding sul portale autorizzato.
Raggiunto l’obiettivo della campagna e a conclusione della stessa il portale deve sottoporre il progetto alle verifiche dei gestori del mercato Euronext.
In caso di esito positivo, la società verrà ammessa alla negoziazione su uno dei mercati delle holding Euronext.
Da Euronext dipendono molte importanti società, come Euronext Paris, Euronext Brussels, Euronext Amsterdam, Euronext Lisbon ed Euronetx Liffe.
Crowdfunding e quotazione: i vantaggi
Il primo vantaggio di questo strumento è quello di offrire la possibilità di avere visibilità su un mercato internazionale.
Altro vantaggio importante è rappresentato dalla natura degli strumenti finanziari messi sul mercato.
Infatti si tratta di strumenti liquidi, trasferibili senza la necessità di pagare costi di trasferimento, di notaio, di imposte di bolli e registro.
Queste caratteristiche potrebbero spingere anche i piccoli investitori all’utilizzo di questo strumento e all’acquisto di azioni.
Inoltre, tramite il sistema di crowdfunding e quotazione aumenta in modo esponenziale il bacino dei possibili investitori, che possono anche usufruire delle agevolazioni previste dalla normativa in caso di investimenti in start up e PMI innovative.
Il percorso di crowdfunding e quotazione è uno strumento efficace e interessante per le PMI alla ricerca di capitali, che offre l’accesso su un importante platea di investitori, sia piccoli che grandi.