(3 recensioni dei clienti)

Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione

Il primo libro globale sul crowdfunding e considerato tra i più rilevanti e completi su crowdfunding, crowdsourcing, crowd-innovation, crowd-economy.

Il libro ha coinvolto prestigiosi esperti di crowdfunding a livello planetario.

Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione è il primo libro globale su crowdfunding, crowdsourcing, crowd-innovation, crowd-economy.

Il libro ha coinvolto prestigiosi esperti di crowdfunding mondiali. E’ quindi considerato tra i più rilevanti e completi.

Oggi milioni di persone finanziano progetti, nel 2020 ci saranno miliardi nella c.d. “Terza rivoluzione industriale”. E’ importante quindi capire come utilizzare questo strumento al meglio.

Crowdfunding, crowdsourcing, crowd-innovation, crowd-economy

Crowdfunding for Sustainable Entrepreneurship and Innovation è il primo libro a tutto tondo e completo sul crowdfunding che ha coinvolto prestigiosi esperti mondiali sui temi del crowdfunding, crowdsourcing, crowd-innovation, crowd-economy.

Quindi non solo crowdfunding, il volume che consta di 36 pagine e 16 capitoli, analizza il tema da una prospettiva più amplia e profonda.

Gli argomenti trattati includono:

  • The Crowd Economy
  • Co-Creation and Open Innovation
  • Collaborative Social Capitalism
  • Crowdfunding Market Research
  • Crowdsourcing in Different Industries
  • Energy and Environment Sectors
  • Legal Concerns and Regulation
  • Marketing Considerations
  • Policy Development
  • Real Estate Sector
  • Social Inclusion
  • Start-Ups

Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione: A chi si rivolge

Il libro sul Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione è l’ultima fonte aggiornata per migliorare le opportunità e i benefici dell’uso del crowdfunding nella società moderna.

Di conseguenza il libro è rivolto a un vasto pubblico. Studenti, ricercatori, cittadini e cittadini, imprenditori, start-up, associazioni, cooperative, istituzioni pubbliche e responsabili politici.

Mentre il libro sul Crowdfunding nell’ Era della conoscenza contestualizza l’argomento con l’obiettivo di avvicinare e creare le basi di comprensione, questo libro sul Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione è molto più di dettaglio ed interdisciplinare.

Crowdfunding per l’imprenditoria e l’innovazione: Interdisciplinarietà

La vastità dei temi trattati di conseguenza  crea una pubblicazione interdisciplinare che conta numerosi contributi di ricerca e aree di conoscenza tra cui scienze applicate, tecnologia dell’informazione e innovazione, sociologia, marketing, economia, diritto, politica e regolamenti normativi.

Concludendo, leggendo questo volume chiunque può diventare un “visionary thinker”, tradurre tendenze e cambiamenti in opportunità uniche. Questo darà modo di creare una road map efficace per far si che queste opportunità si traducano in progetti sostenibili ed implementabili.

Il libro non si limita quindi all’innovazione. L’innovazione è un driver che si traduce in un cambiamento positivo, che migliora la vita. Il libro fornisce una visione precisa del mondo a venire, una visione ampia dell’era della conoscenza in cui viviamo, al fine di comprendere i cambiamenti in atto per cogliere opportunità e vantaggi.

 

  • Ronald Kleverlaan

    The authors covered all areas of this emerging industry. From the basic definitions of crowdsourcing and crowdfunding to detailed analysis on crowdsourcing for co-creating innovation and new businesses. The book embraces a vast number of analyses, which include, among others, the different crowdfunding models, the use of crowdsourcing and crowdfunding in different industries, the legal and regulatory aspects, the market trends, the added value of crowdfunding for marketing and market research.
    This book is very insightful for readers who are interested to get an overview of this new, fast growing industry, but even the most experienced practitioner will learn something new.

  • Emanuele Musa

    Mettendo in luce le tendenze attuali e future del crowdfunding, il libro è idealmente pensato per studenti, ricercatori, professionisti, imprenditori e politici. Si riferisce, infatti, all’innovazione nella sua essenza: anticipare le esigenze future e creare nuovi modelli di business, senza perdere ricavi. Ci sono grandi opportunità inesplorate grazie al crowdsourcing e al crowdfunding, due facce della stessa medaglia che hanno portato ad una rivoluzione dei modelli sociali ed economici.
    La lettura di questo libro potrà aiutare a capire i cambiamenti in atto per cogliere opportunità e vantaggi.

  • Fabio Allegreni

    Un libro a tutto tondo che analizza il crowdfunding a 360° come opportunità per il business.
    I sistemi commerciali subiscono transizioni nel momento in cui cambiano i bisogni e le esigenze della società. Grazie, alla connettività accresciuta grazie allo sviluppo di Internet, nuove opportunità di sviluppo e di creazione di impresa si sono rese disponibili alle imprese e agli imprenditori. Crowdfunding for Sustainable Entrepreneurship and Innovation, affronta sia gli impatti socio-economici che le sue implicazioni di business. E’ quindi una fonte di riferimento fondamentale per le ricerche scientifiche e per chi fa business, relativamente alle opportunità e ai benefici che si possono ottenere con l’utilizzo del crowdfunding nella società moderna.

Aggiungi una recensione